Comunicazioni, circolari e news
AVVISO:
In attesa del decreto Ministeriale sono temporaneamente sospese tutte le uscite didattiche e tutti i viaggi di istruzione in Italia e all'estero.
L'ICS "La Giustiniana" celebra il Giorno della Memoria, 27 gennaio 2020, con una serie di attività rivolte agli alunni della scuola secondaria di I grado e della scuola primaria (classi IV e V), che avranno luogo tra il 27 e il 31 gennaio.
In primavera, inoltre, i ragazzi delle classi terze parteciperanno ad un incontro con un superstite dell'Olocausto.
Si allegano le locandine degli eventi previsti per la scuola secondaria e per la scuola primaria.
Il nostro Natale è all'insegna dell'accoglienza.
Ecco, il Presepe Vivente della Scuola Primaria dell'IC La Giustiniana a Roma.
"Il Presepe è storia di accoglienza e, credo, storia che oggi ancora di più necessita di essere raccontata. Perché abbiamo bisogno di tornare ad accogliere. Accogliere lo straniero, il malato, il povero, semplicemente l'altro da noi. E a proposito di accoglienza mi piace ricordare Matteo (25, 35-40), quando dice: Perché io ho avuto fame e mi avete dato da mangiare, ho avuto sete e mi avete dato da bere; ero forestiero e mi avete ospitato, nudo e mi avete vestito, malato e mi avete visitato, carcerato e siete venuti a trovarmi. Allora i giusti gli risponderanno: Signore, quando mai ti abbiamo veduto affamato e ti abbiamo dato da mangiare, assetato e ti abbiamo dato da bere? Quando ti abbiamo visto forestiero e ti abbiamo ospitato, o nudo e ti abbiamo vestito? E quando ti abbiamo visto ammalato o in carcere e siamo venuti a visitarti? Rispondendo, il re dirà loro: In verità vi dico: ogni volta che avete fatto queste cose a uno solo di questi miei fratelli più piccoli, l'avete fatto a me.
Nel racconto di questa storia, la scuola deve essere presente con la testimonianza concreta dell'atto dell'accoglienza. Perché è nella scuola che l'accoglienza può e allora deve prendere corpo. Così noi dell'IC La Giustiniana abbiamo voluto essere parte attiva e viva di questo racconto. Perché il valore dell'accoglienza, come tutti i valori umani, si insegnano con l'esempio. Nessun divieto ha la forza del buon esempio e così anche il contrario. E' dovere delle istituzioni, è dovere della scuola esserci e farsi esempio. E' ciò che con questo Presepe, con questo racconto visivo abbiamo voluto dimostrare" - con queste mie parole, vorrei ringraziare tutti i meravigliosi bambini che hanno partecipato all'iniziativa e le maestre e i professori eccezionali che col sorriso mi sono accanto.
Ancora grazie al quartiere La Giustiniana di Roma per l'accoglienza che mi ha riservato appena arrivata.
Grazie a tutti i collaboratori scolastici per la pazienza infinita e al personale di segreteria che ci sostiene.
Ricordo che i fondi raccolti per questa iniziativa saranno destinati alla solidarietà.
A voi tutti Buon Natale!
Ringrazio Tiziana Lupi per l'articolo che trovate su Il mio Papa, anno 6, n. 52 del 18.12.19
Si comunica che, causa allerta meteo, domani venerdì 13 dicembre 2019, la scuola resterà chiusa.
Le lezioni riprenderanno regolarmente lunedì 16 dicembre.
Il 29 novembre presso la sede di via Iannicelli il Dirigente scolastico, prof.ssa Marilena Abbatepaolo, ha premiato gli alunni vincitori del Concorso "Un logo per la mia scuola".
Alla cerimonia, introdotta da un intervento musicale degli studenti diretti dalla prof.ssa Anna Sneider, ha preso parte il Presidente del Consiglio d'Istituto.
Gli elaborati grafici prodotti dagli studenti saranno esposti in una mostra itinerante nei vari plessi scolastici.
Si allega Presentazione del Logo e foto di gruppo.