Comunicazioni, circolari e news
Si comunica che, vista la situazione emergenziale, quest'anno non è possibile svolgere l'open day per la presentazione dell'offerta formativa della scuola in presenza.
Quindi, si invitano le famiglie a prendere visione della Presentazione della scuola secondaria di I grado, pubblicato sul sito della scuola anche come allegato alla presente comunicazione.
Si informano, inoltre, i genitori interessati all'iscrizione dei propri figli alla Scuola Secondaria di Grado “ La Giustiniana” per l'a.s. 2021/2022, che il giorno 9 gennaio 2021, alle ore 10,30 , in un Open Day in streaming sulla piattaforma Teams, la Dirigente Scolastica ei docenti funzione strumentale incontreranno i genitori per presentare l'offerta formativa dell'istituto.
Qualche giorno prima dell'evento, sarà pubblicato sul sito dell'istituto il link per il collegamento all'evento.
A tal proposito, si invita a prendere visione
della Circolare n. 144 in allegato
del Video di PRESENTAZIONE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
della LOCANDINA dell'Open Day in streaming
Le famiglie dei bambini che frequenteranno la classe prima della Scuola Primaria nel prossimo as 2021-2022 sono invitate al
Digital Open Day dell'ICS LA GIUSTINIANA, ove troveranno le informazioni utili ei riferimenti per la richiesta di ulteriori chiarimenti.
A tal proposito, si invita a prendere visione
della Circolare n. 143 in allegato
del Video di PRESENTAZIONE DELLA SCUOLA PRIMARIA
del Video sul PROGETTO CONTINUITA '
Si riporta la comunicazione del MI relativa alla procedura di registrazione al fine delle iscrizioni online per l'anno scolastico 2021/2022:
È online la pagina www.istruzione.it/
Le iscrizioni online riguardano le alunne e gli alunni e le studentesse e gli studenti delle classi prime della scuola primaria e della secondaria di I e II grado e i Centri di formazione professionale regionali che hanno aderito. Potranno essere effettuate dalle 8:00 del 4 gennaio 2021 alle 20:00 del 25 gennaio 2021.
Chi è in possesso di un’identità digitale (SPID) potrà accedere al servizio utilizzando le credenziali del proprio gestore e senza effettuare ulteriori registrazioni.
Per tutti gli altri sarà possibile registrarsi fino al termine delle iscrizioni.
Inoltre, sulla pagina dedicata www.istruzione.it/
PROGETTO ORIENTAMENTO
Il Progetto Orientamento rappresenta un aspetto molto importante della Scuola Secondaria di I grado che, di per sé, è già una scuola orientativa. Esso è concepito in stretta relazione con il Progetto Continuità, poiché entrambi puntano a rafforzare gli anelli di congiunzione fra i vari ordini di scuola (dall'infanzia alla scuola secondaria di II grado), con l'obiettivo, da un lato, di rendere il più sereno possibile il passaggio da un ordine di scuola all'altro; dall'altro di accompagnare la crescita globale dell'individuo nella sua fase evolutiva più complessa.
Per quanto riguarda la funzione dell'orientamento, è importante puntualizzare che "orientare" non significa solo dare risposte a chi si chiede cosa fare dopo la scuola media, ma significa aiutare a riflettere, educare ad una scelta consapevole e responsabile, fornire opportunità, trovare la propria strada in base ad una meta che si vuole raggiungere. Il percorso di orientamento si configura così come un processo evolutivo, continuo e graduale, che accompagna il ragazzo nell'avventura di
- conoscersi ed acquisire consapevolezza di sé,
- scoprire le proprie capacità ed attitudini, riflettendo sui propri punti di forza e di debolezza,
- individuare le proprie aspirazioni ed interessi,
- conoscere il mondo circostante in modo critico e costruttivo,
affinché diventi capace di auto-orientarsi, si senta parte attiva del proprio processo di crescita, ed arrivi a definire progressivamente il proprio progetto futuro.
L'orientamento diviene così parte di un progetto formativo che prefigura obiettivi condivisi a cui concorrono, nel corso del triennio, tutte le discipline, con le proprie proposte di metodo e di contenuto; si tratta di un vero e proprio processo formativo teso ad indirizzare l'alunno verso la conoscenza di sé (orientamento formativo) e del mondo circostante (orientamento informativo), che si concretizza nella scelta del percorso da effettuare nella scuola superiore.
Il percorso di continuità e orientamento previsto per l'anno scolastico in corso risentirà fortemente delle misure anti-covid, che di fatto imporranno una rimodulazione soprattutto di quelle attività che era consuetudine svolgere in presenza, proprio perché si proponevano di far incontrare gli alunni tra di loro e con docenti, esperti e testimoni del mondo del lavoro.
Allegato # 1: progetto continuità
Allegato # 2: progetto orientamento
Allegato # 3: breve guida per i genitori
Allegato # 4: criteri di scelta della scuola secondaria di II grado
Allegato # 5: tipologie di scuole secondarie di II grado